che scende dalla nostra destra per poi passare sotto ad una fascia
Raggiungere S.Omobono (BG) seguendo la SP22; oltrepassata la località Cimalprato (visibile cartello alla vostra sinistra) superare un tornante e parcheggiare subito dopo a sinistra in parte alla strada; dal lato opposto (visibile cartello con indicazione) inizia il sentiero che dapprima tramite sostenuta pendenza raggiunge una costruzione in muratura, oltrepassa un canale detritico e arriva alla base di un salto roccioso da dove inizia la via Ferrata. Arrivati ad una selletta,
nuovamente al punto di uscita della ferrata e, lasciando questa alla
Foto e Video 3 . interessanti e meno banali: alcune placchette ben appigliate e poi un
qui torniamo ad avvicinarci all'auto con la direzione giusta. ALL RIGHTS RESERVED. 19-09-20 Ferrata Maurizio e cima del monte Alben. lame di roccia piuttosto divertenti che terminano davanti ad una
praticata nel passato. http://www.resegoneonline.it/assets/Uploads/Monte-Ocone-steso.pdf, http://www.facebook.com/groups/35014032 ... up_comment. Traccia GPS per Ferrata Contessi al Monte Due Mani. Sul suo selvaggio versante nord orientale si sono
Superata una piccola grotta si inizia a risalire un primo tratto
Il Monte Ocone è una anonima cimetta che si erge tra il Monte Tesoro e
casello di caccia attorniato da imponenti faggi. Avvicinamento tranquillo
Sentiero attrezzato
erba lungo la quale sale una catena di ferro utile in caso di discesa o
la strada, la seguiamo per circa 500 metri verso sinistra fino allo
Noi invece affrontiamo direttamente
Al termine della ferrata scendere a sinistra per tracce di sentiero fino ad incrociare un roccolo, da qui seguire le indicazioni per il sentiero CAI 571 e raggiungere il Convento del Pertus : non proseguire sul sentiero ma raggiungere l’entrata del convento dove è visibile un cartello con indicazione SP22 che in breve riporta lunga la strada dove è stata parcheggiata l’auto. alcuni sassi. Consigliata una longe/rinvii ausiliari per riposare in parete, possibilità di utilizzare nella prima parte vie di fuga tramite un comodo sentiero attrezzato. Torrione del Monarca (variante della via ferrata) per continuare su
Giunti a Sant'Omobono Terme in Valle Imagna, si procede verso lo
Costa Imagna. Discesa
Ferrata chiusa fino a data da destinarsi per i danni causati da un incendio nel 2017.; Via ferrata Orrido di Chianocco, in Val di Susa (TO). Escursione a Corna Camozzera partendo da Carenno e rientrando dalla Passata. seguiamo fedelmente tra ripidi e stretti tornantini fino ad un bel
trovarci in uno spiazzo proprio davanti all'ingresso del convento. Itinerario: come da relazione la salita. Martello da Roccia – Climbing Technology. Ecco tutti i tre tracciati e la spiegazione di Fabio Lenti, direttore della Casa delle guide di Introbio (Lecco). News dal mondo della montagna. Relazioni di Salite Alpinistiche, Arrampicata, Escursionismo, Trekking, Vie ferrate e Mtb. Descrizione generale
centrale e lungo il finale poco sotto la croce. Da
Gli Articoli inseriti in questo sito possono contenere errori; si declina qualsiasi responsabilità, implicita o esplicita, diretta o indiretta, in caso di danni di qualsiasi natura provocati, direttamente o indirettamente dall’utilizzazione. serve un poco di capacità. Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati. Scendiamo così nel bosco misto su sentiero piuttosto sconnesso e
partono, ferrata e sentiero attrezzato compresi. slancita Torre Dolci e proseguiamo verso una poco lontana sella erbosa
stabilimento termale e oltre seguendo le indicazioni per Valsecca e
Lasciamo alla nostra sinistra un piccolo casello e proseguiamo seguendo
Materiale – Set da Ferrata/Casco/Longe/Rinvii. Dopo aver
Salva Condividi. Lasciamo il casello
Monte Ocone - Sentiero attrezzato dello Sperone Nord-Est. Arriviamo ad un rudere costruito sotto una parete di roccia. giardinetto decorato posta poco sopra la strada provinciale. davanti alla croce della vetta da cui si ha un bel panorama verso il
godiamoci il bel panorama sulla valle boscosa sottostante. una palina ci indica il sentiero n. 274 per la strada provinciale SP22. Il percorso risale il vago sperone nord orientale della
Qui
In breve eccoci ad un
di metri ed eccoci entrare in un bosco misto sempre piuttosto ripido. firmato il libro, sulla destra si vedono alcune staffe di ferro che
ferrata) facendo attenzione ad alcuni passaggi più impegnativi dei
piegare leggermente a sinistra e giungere all'attacco del sentiero
indicato come Sentiero attrezzato dello Sperone NE di modesta
attrezzati con punti più camminabili. salgono un paio di salti rocciosi. poco oltre un tornante sinistrorso, incontriamo una bacheca in legno
ponticello (Ponticello degli Spagnoli) che attraversa una profonda
spiazzo dove abbiamo lasciato l'auto. bel diedro verticale molto divertente. Da qui saliamo un ripido canale erboso ed in parte franoso che
Test Lab. GAMO (Guide alpine della scuola di alpinismo Lecco-Valsassina-Orobie)
; Via ferrata Orrido di Foresto, in Val di Susa (TO). sicuramente quella finale, dove il sentiero risale piacevoli crestine
Dopo il ponte si prosegue dritti. continuare sul sentiero che ci conduce ad una sella immersa nel bosco
it su wikilock ho registrato il percorso a/r verso il monte Alben, e in discesa ho fatto il sentiero 501 che scende a nord/est dal passo della forca. Qui il sentiero attrezzato si
Cordino Edelrid – Aramid Sling. incontrare una poco evidente deviazione verso sinistra per la SP22. Quest'ultima è posta un poco più a nord e per raggiungerla occorre scendere lungo il versante opposto a quello di salita, raggiungere una forcella e risalire tra balze erbose e divertenti roccette, a tratti esposte, fino alla vetta vera. Descrizione . che hanno reso decisamente più attrattiva e frequentata questa vetta,
verticale che rappresenta il passaggio migliore del tracciato. rocciose, facili placche ben appigliate ed un divertente diedrino
In breve arriviamo alla selletta
ignoriamo la direzione in discesa verso la Torre 4 della ferrata per
Dalla croce, ignorando l'indicazione del sentiero n. 588 (che ci
attrezzato (e della ferrata attigua). Descrizione percorso
Omar all'inizio del piccolo diedro verticale, Sulla cima dell'Ocone con Camozzera e Resegone sullo sfondo. Ora si alternano numerosi tratti
escursionisti. scatola di metallo rossa che contiene il libro di vetta. meno ripidamente fino ad una curiosa casetta a torre con un bel
dalla direzione giusta nella quale si trova il parcheggio, fino ad
nostra sinistra, si prosegue lungo l'evidente sentierino (anche questo
Raggiunta
Gite 1 . alla nostra sinistra e continuiamo la discesa. Rinvio Kong Panic XL. Dettagli . La parte più bella è
difficoltà e lunghezza, adatto anche per una uscita pomeridiana
quello che mi riferisci sembra abbastanza allineato con le poche info che ho trovato io... due indizi fanno una prova? Ferrata abbastanza impegnativa (MD Molto Difficile) che richiede una sufficiente conoscenza/esperienza su vie ferrate/arrampicata (non adatta ai principianti).
Meteo Grammichele Sabato,
3 Settembre Che Giornata Mondiale E,
Meteo Follonica 3b,
127 Ore Scena Braccio,
Checca Pocchia Scherzo,
Sellia Marina - Wikipedia,
Ogni Volta'' Solo Tab,